TBT – PUNTE A CANNONE, ACCESSORI E AFFILATRICI

tbt_logo

tbt-0

FORATURA DI PRECISIONE AD ALTE PRESTAZIONI

TBT ha permeato e sviluppato in maniera decisiva la tecnologia delle forature profonde. Nel settore delle forature di precisione ad alta prestazione la punta a cannone monotagliente si è affermata grazie alle tolleranze di diametro ottenibili, alle qualità superficiali nonché al ridotto livello di scentratura. In molte applicazioni il principio della foratura profonda consente pertanto di eseguire in un’unica operazione sia la foratura sia l’alesatura, avvalendosi di processi estremamente affidabili.

La foratura profonda non è tuttavia l’unico processo richiesto. La punta a cannone monotagliente combina un’alta precisione di foratura ad elevate prestazioni ed è pertanto l’utensile ideale anche per campi di applicazione richiedenti l’esecuzione di fori corti e precisi.

Le punte a cannone monotaglienti sono utensili a un tagliente. Nella fase di perforazione iniziale vengono condotte attraverso una bussola di guida. Le punte trovano impiego non solo nelle foratrici profonde ma anche in altri sistemi, come ad esempio in centri di lavoro o torni automatici. Il lubrorefrigerante alimentato dalla macchina raggiunge il tagliente passando attraverso l’interno dell’utensile. Il lubrorefrigerante pressurizzato raffredda e lubrifica la cuspide ed espelle inoltre i trucioli dal foro.

La foratura profonda è pertanto un processo altamente performante ed efficiente e garantisce un’elevata precisione di foratura.

Le punte a cannone monotaglienti TBT vengono realizzate per ogni diametro di foratura (con incrementi di 1/1000 mm) da 0,7 mm fino a ben oltre 50 mm e per lunghezze complessive che possono arrivare fino a circa 6000 mm.

Gli utensili TBT sono sviluppati e realizzati prendendo in considerazione il materiale da forare, la macchina da voi impiegata e le specifiche condizioni di foratura. Soluzioni sempre ottimali: utensili per fori standard o per l’allargamento di fori già esistenti, utensili a gradino per la realizzazione di forature a gradino precise e con eccentricità minima, utensili speciali per particolari fondi di foratura, versioni con o senza rivestimento o con taglienti diamantati adatti a soddisfare le massime esigenze.

PROCESSO A TUFFO PER RIDOTTE PROFONDITA’ DI FORATURA

Gli utensili monotagliente per fori dal pieno vengono impiegati per diametri da 0,7 mm fino a 50 mm. Il processo a tuffo non prevede l’impiego di lunette, per cui la profondità massima di foratura è limitata a 160 mm.

Questo processo è particolarmente adatto per la realizzazione di fori corti. Gli utensili con diametro inferiore a 2 mm vengono realizzati completamente in metallo duro. Per la gamma di diametri tra 2 e 12 mm e forature non eccessivamente profonde vengono impiegati sempre più spesso utensili in metallo duro integrale.

La tenuta stagna verso il mandrino della macchine avviene tramite la bussola/il mandrino a immersione.

L’adduzione del lubrorefrigerante avviene attraverso uno o più fori (o rene) all’interno dell’utensile. La miscela di trucioli e lubrorefrigerante viene evacuata attraverso una scanalatura longitudinale (nervatura) presente all’esterno del gambo dell’utensile.

Il tagliente si estende sul raggio del foro da praticare. L’utensile è composto dalla cuspide, dal gambo scanalato e dall’elemento di bloccaggio (bussola). La punta a cannone monotagliente “classica” è dotata di una cuspide in metallo duro integrale sulla quale sono realizzati il tagliente e i pattini di guida.

PUNTE A CANNONE MONOTAGLIENTE CON CUSPIDE SALDOBRASATA

Le punte a cannone monotaglienti con cuspide saldobrasata sono composte da una cuspide in metallo duro integrale o in acciaio con inserti in metallo duro nonché dal gambo in acciaio bonificato e dalla bussola di bloccaggio in acciaio. La cuspide e la bussola di bloccaggio sono brasate sul gambo dell’utensile.

Gamma di diametri 1,9 – 50,0 mm
Lunghezza fino a 6000 mm
Lunghezza dell’utensile 40 – 50 x D
Requisiti del lubrorefrigerante preferibilmente olio per forature profonde
Efficienza del filtro 10-20 µm
Viscosità Ø 1,9 – 50 mm = 10-20 mm2/s

Punte a cannone TBT

PUNTA A CANNONE MONOTAGLIENTE IN METALLO DURO INTEGRALE

Struttura dell’utensile: la cuspide e il gambo sono ricavati da un grezzo in metallo duro. Questo utensile garantisce processi particolarmente sicuri ed efficienti nonché una maggiore durata, grazie alle ridotte oscillazioni torsionali.

L’elemento di bloccaggio (in acciaio) di questo tipo di utensile è realizzato con un perno di allineamento. Le bussole di bloccaggio e il gambo dell’utensile sono connessi tra loro tramite brasatura.

Gamma di diametri 0,7 -12,0 mm
Lunghezza a 600 mm
Lunghezza dell’utensile 80 – 100 x D
Requisiti del lubrorefrigerante preferibilmente olio per forature profonde
Efficienza del filtro 5 – 10 mm
Viscosità Ø 0,8 – 2,0 mm2 = 7 – 10 mm2/s
Ø 2,0 – 12 mm = 10 – 20 mm2/s

Punte a cannone TBT

UTENSILI: INSERTI PER UNA PUNTA A CANNONE MONOTAGLIENTE

Caratteristiche principali:

  • Elevata efficienza ed economia grazie alla geometria dei taglienti concepita per un’ottimale forma dei trucioli;
  • Brevi tempi di inattività grazie al cambio rapido dei componenti usurati direttamente sull’utensile montato;
  • Facile da usare, nessuna riaffilatura, nessuna regolazione della lunghezza, facile magazzinaggio delle parti soggette ad usura;
  • Lunga durata grazie al rivestimento integrale ed alla preparazioni degli spigoli taglienti;
  • Rapida disponibilità grazie alla gestione a magazzino delle parti soggette ad usura;

Montaggio utensile di parti soggette ad usura

  • Attuale gamma di diametri : Ø 12,00 – 28,00 mm (verrà ampliata in futuro);
  • Placchetta amovibile e listelli di guida con rivestimento integrale;
  • Copertura completa della gamma di diametri con solo 6 dimensioni delle placchette amovibili;
  • Corpi base con incrementi di 0,1 mm;
  • Regolazione di precisione con piastre di regolazione da 0,1 a 0,2 mm con incrementi di 0,02 mm;

PUNTA A CANNONE MONOTAGLIENTE IN VERSIONE HIGH SPEED

Grazie all’innovativa geometria di taglio high speed concepita dalla TBT, alla rettifica di precisione delle superfici dell’utensile e ai rivestimenti resi estremamente lisci attraverso la nostra tecnica di top-finishing si ottengono velocità di avanzamento fino a 5 volte superiori rispetto alle convenzionali punte a cannone monotaglienti in metallo duro integrale. Su richiesta, saremo inoltre lieti di inviarvi ulteriori informazioni.

Punte a cannone TBT

PUNTA A CANNONE BITAGLIENTE

La foratura con punta a cannone bitagliente è un processo simile a quello della foratura profonda e viene impiegata per diametri compresi tra 6 e 25 mm e per lunghezze superiori di massimo 30 o 40 volte il diametro. Gli utensili sono bitaglienti e oltre ai due smussi di rettifica in tondo sono di norma dotati di due pattini di guida.
Questi utensili vengono realizzati in metallo duro integrale (VHM) oppure con cuspide in VHM e gambo in tubo d’acciaio o gambo pieno in acciaio. Dato il ridotto spazio d’evacuazione dei trucioli, questi utensili dovrebbero essere utilizzati preferibilmente per materiali a truciolo corto.

Punte a cannone TBT

PUNTA MONOTAGLIENTE A GRADINO

Questa punta consente la realizzazione di diversi diametri di foratura in un’unica operazione e garantisce il rispetto dei massimi requisiti di coassialità e concentricità.

Punte a cannone TBT

PUNTA MONOTAGLIENTE A GRADINO IN METALLO DURO INTEGRALE

Questa punta consente la realizzazione di diversi diametri di foratura in un’unica operazione e garantisce il rispetto dei massimi requisiti di coassialità e concentricità.

Punte a cannone TBT

ACCESSORI

BUSSOLE DI GUIDA

Punte a cannone TBT

Accessori di lavorazione, bussola di guida
Guida per centraggio iniziale, utile finché l’utensile non guida se stesso nel foro. Disponibile in acciaio o in metallo duro. Le bussole di guida secondo lo standard TBT garantiscono una sicura e regolare evacuazione dei trucioli.

ACCESSORI PORTABUSSOLA

Punte a cannone TBT

Accessori di lavorazione, portabussola
Sede della bussola di guida. Serve ad accostare la bussola di guida al pezzo da lavorare.

DISCHI DI TENUTA

Punte a cannone TBT

Accessori di lavorazione, disco di tenuta
Separa ermeticamente il contenitore dei trucioli dal mandrino.

BUSSOLE ANTIVIBRANTI

Punte a cannone TBT

Accessori di lavorazione, bussola antivibrante
Guida e stabilizzazione dell’utensile.